Viaggio in Sudamerica
Viaggio in Sudamerica
Settembre - Dicembre 2019
Siamo in partenza per tre mesi per il Sud America. Il nostro viaggio è improntato alla scoperta dei paesaggi e della natura e alla conoscenza della cultura locale.
Nello zaino da stiva 13 Kg, in quello a mano una Moleskine, un astuccio e una scatola di acquerelli: disegnerò il mio primo taccuino di viaggio!
L’Ecuador è il primo paese che tocchiamo.
Ci resterà nel cuore per i viaggi in bus accompagnati da venditori ambulanti e comici, dove le fermate sono su richiesta, per il mercato sgargiante di frutta e verdura di Baños, per il contatto con le otarie, le iguane terrestri di Darwin, i nidi delle fregate e naturalmente le centenarie tartarughe delle Galapagos, per gli incontri nella città di Cuenca, per le passeggiate in alta quota dove i colori passano da verde smeraldo della laguna Quilotoa alla terra rossa e nera del vulcano Cotopaxi… riuscirò a trovarli tutti sulla mia tavolozza??









La prima tappa in Perù è al mare, giusto per prenderci qualche giorno di relax, farci lavare i vestiti e provare il Pisco sour poi il viaggio continua passando per la fitta foresta Amazzonica.
Lì assieme alla nostra guida Wolf scopriamo la fauna e le piante che popolano la foresta e visitiamo anche alcuni villaggi locali


Sorvoliamo le misteriose linee di Nazca e esploriamo con un navigato taxista i suoi dintorni.
Passiamo per Arequipa dove viviamo un’avventurosa giornata al Canyon del Colca.
Arrivati a Cusco, con una guida andiamo alla scoperta della civiltà Inca, per approdare alla fine sul lago Titicaca, a Llachon, un piccolo paesino rurale dove dormiamo nelle case di terra e a sfuggiamo alle masse del turismo.



La prossima tappa è la Bolivia.
La Paz è una città incredibile, abbarbicata sulle pendici della montagna. Ci muoviamo con il teleferico, la metropolitana dei cieli. Sorvolare sopra i tetti della città e le caotiche strade del centro è una sensazione strana. Il trasporto è super efficiente, pulito ed organizzato, ma poco usato dalla gente locale.
Loro preferiscono spostarsi con i Micro e i minibus nelle tortuose e strette strade congestionate dal traffico.
Viviamo le elezioni del presidente Morales e cominciati i primi disordini ci spostiamo al Sud fino a Tupiza, dove con Santos la nostra guida, Eulogia la nostra cuoca e due giovani compagni di viaggio faremo un tour indimenticabile in mezzo alla natura incontaminata a bordo di un fuoristrada: spazi enormi, colori e paesaggi in continuo mutamento, lama, vigogne, viscacce e fenicotteri nel loro habitat naturale.
La bellezza della natura è lì davanti ai nostri occhi e ci farà dimenticare per qualche giorno il resto del mondo.