Un carnet de voyage al LAC - Le città invisibili - Petra - Ivo Soldini - Io sto a casa
Un carnet de voyage al LAC
Un viaggio durato tre anni attraverso gli spazi espositivi del LAC.
Il viaggio è iniziato e proseguito nel tempo con una accompagnatrice speciale, Sighanda artista, carnettista, e non solo.
Grazie a lei con i miei compagni di viaggio abbiamo reinterpretato le opere d’arte esposte al MASI.
Inoltre, il carnet offre una visione della struttura museale e dei suoi storici monumenti che la completano.
Tutto ebbe inizio nel 2018 con l’esposizione “La scultura nella collezione”, opere provenienti dalle raccolte conservate al MASI.
​



​
Nel 2019 si proseguì con la collezione “Surrealismo Svizzera”.
​



​
Sempre nel 2019 ci chinammo sull’architettura del polo espositivo e sui monumenti storici che fanno da “cornice” al LAC.
​




2021 dopo la pausa forzata covid-19 eccoci finalmente tornati a disegnare nello spazio espositivo interpretando la mostra “Sentimento e Osservazione” Arte in Ticino 1850-1950 Le collezioni MASI.
​