top of page

Bicicletta e motocicletta, fra grafica e design - m.a.x museo Chiasso - 30.08.2025

  • Immagine del redattore: USTi
    USTi
  • 1 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

L’associazione USTi ha il piacere di proporre una visita guidata alla mostra

 

Bicicletta e motocicletta

fra grafica e design

 

con la guida di Nicoletta Osanna Cavadini

direttrice del m.a.x museo e co-curatrice della mostra

sabato 30 agosto  2025 alle ore 14.00

Via Dante Alighieri 6 - Chiasso



La mostra si inserisce nell’ambito dell’approfondimento pluriennale che il m.a.x. museo dedica ciclicamente ai mezzi di trasporto (dopo le mostre Auto che passione, del 2018 e Treni fra arte, grafica e design, nel 2021). Questa volta viene proposta una riflessione organica sulle valenze sociali e culturali dei mezzi di trasporto a due ruote, letti attraverso la storia della grafica e del design. Il percorso espositivo propone nelle quattro sale del museo materiali di grande interesse: dai meravigliosi manifesti cromolitografici firmati dai maestri della grafica quali Leopoldo Metlicovitz, Marcello Dudovich, Plinio Codognato, Achille Luciano Mauzan, Gino Boccasile, Erberto Carboni e Armando Testa; a locandine, grafiche pubblicitarie, bozzetti, cartoline, brochure e vari oggetti di design legati alla bicicletta e alla motocicletta. Appunto il design è l’altro elemento distintivo della mostra, e infatti affiancano le produzioni grafiche iconici esemplari originali di biciclette e motociclette: una ventina in totale, dai primordi ai modelli “del futuro”, rappresentativi dei marchi che più hanno segnato l’evoluzione delle due ruote, compresi anche rari esemplari prodotti in Svizzera.

Per segnare l’apertura verso la contemporaneità, l’esposizione prosegue all’esterno del m.a.x. museo con il “bosco dei manifesti”, una trentina di schizzi, disegni e rendering di motociclette, firmati dal designer di fama internazionale Rodolfo Frascoli.Mostra a cura di Stefano Pivato, Giorgio Sarti e Nicoletta Ossanna Cavadini.[1]

 

Dopo la visita guidata si potrà disegnare negli spazi della mostra.

 

La visita guidata e l’entrata alla mostra è offerta agli associati USTi, ai non soci sarà richiesto un contributo di fr.10.-


Per motivi organizzativi il n°di partecipanti è limitato a 20 persone.


Le iscrizioni sono da annunciare a Loredana Baccianti loredana.baccianti@gmail.com 


entro venerdì 15 agosto 2025.

 

Si ricorda che chi s’iscrive è tenuto a partecipare e pertanto non si possono accettare rinunce se non per comprovati motivi (da segnalare tempestivamente al seguente numero di telefono 079/212 44 07) oppure segnalare una persona in sostituzione all’iscritto/a.


Ci riserviamo di richiedere una quota di partecipazione agli assenti non giustificati.

Comments


bottom of page